I server virtuali (
VPS - Virtual Private Server) permettono di superare i limiti imposti dai tradizionali servizi di hosting in termini di configurazione e personalizzazione dei servizi e di usufruire, come nel caso dei server dedicati, di un sistema completo. A differenza dei server dedicati, però, il servizio di VPS non è fornito su un hardware dedicato, ma su una "porzione di hardware" condiviso con altri sistemi virtuali, in piena sicurezza.
Per ogni VPS viene fornito un
accesso SSH, un
IP statico pubblico dedicato, un
pannello di controllo per la gestione dei propri domini ed uno spazio di lavoro completamente separato dalle altre macchine virtuali presenti sullo stesso server.
Architettura tecnica
I server che ospitano i server virtuali sono macchine DELL con processore Intel Xeon, dischi in RAID 0+1 e doppia alimentazione ridondata.
Su ogni macchina sono ospitati un massimo di 6 sistemi virtuali.
Backup
Il backup di sicurezza dei server virtuali è un servizio compreso nell'offerta VPS e viene effettuato da OpenHousing ogni 24 ore su macchine dedicate esclusivamente a tale servizio.